L'EPD è un documento in cui vengono identificati diversi fattori rilevanti per l'ambiente di un prodotto. L'EPD non si limita al prodotto finito in sé, ma analizza le fasi che vanno dall'estrazione delle materie prime alla fine della vita del prodotto. Una EPD è certificata da un istituto accreditato. Il termine LCA (Life Cycle Assessment) è spesso usato come sinonimo di EPD. Un LCA mostra esattamente gli stessi dati, ma di solito è prodotto sulla base di un software certificato e non richiede una verifica aggiuntiva da parte di una terza parte indipendente.

EN 15804+A2
La norma EN 15804+A2 è stata adottata nel febbraio 2020. Rispetto alla precedente EN 15804+A1, sono state apportate ampie modifiche nell'area degli indicatori di valutazione del ciclo di vita. In precedenza, Jansen utilizzava le cosiddette EPD industriali per le finestre, le porte e le facciate in acciaio e in acciaio inossidabile, quando era necessaria una conferma per un progetto. Queste risalgono al 2018 e sono ancora basate sulla norma EN 15804+A1. Dall'estate del 2023, offriamo EPD specifiche per le serie, che possono essere ottenute tramite il sito web IBU(Istituto per l'edilizia e l'ambiente di Berlino) sono state testate e verificate da terzi indipendenti.
EPD specifiche della serie -
sulla base di due diversi sistemi di database
Jansen AG è l'unica società di sistemi in grado di offrire EPD basate sia sul database EcoInvent che sul database GaBi (Ganzheitliche Bilanzierung). Queste EPD sono pubblicate dall'Istituto olandese NIBE (sulla base del database EcoInvent) o dall'IBU tedesco (sulla base del database GaBi). Sono disponibili nel nostro Centro documentie presso il Ökobaudat o presso l IBU o NIBE(NIBE EPD). Questi sono disponibili nel nostro Docu Centre sotto la voce "Testi di gara" con la parola chiave "EPD".
Le EPD richiedono sempre una verifica.
Tutto in un unico posto con il Jansen Docu Centre: qui potete trovare anche le nostre EPD.

LCA specifici per oggetto
Calcoliamo l'impatto ambientale dei nostri prodotti sul vostro progetto
Calcoliamo i dati specifici dell'immobile con il nostro strumento, che è stato anche testato e verificato da terze parti indipendenti tramite l'IBU. Vi forniremo gratuitamente l'LCA (Life Cycle Assessment) per il vostro immobile. Se il certificatore dell'edificio richiede che l'LCA sia verificato da un istituto, saremo lieti di eseguire questa fase per voi. In questo caso, vi fattureremo i costi di conferma. I nostri esperti saranno lieti di informarvi sui dati da fornire.

Alla BAU Monaco 2023 abbiamo ricevuto le prime dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) per diversi sistemi in acciaio.
Contattateci
State lavorando a un edificio che deve essere certificato? Non esitate a contattarci: